Per la prima volta dopo dieci anni di partnership l’associazione di cuochi ha cucinato per i neo parlamentari dell’Unione europea. Un evento che mette il sigillo sulla crescita delle attività a livello internazionale . Un piatto per ogni Paese membro dell’Unione europea, giusto per non scontentare nessuno. Così si è presentata la delegazione di Euro-Toques International, il 10 settembre scorso, all’Europarlamento di Bruxelles, per dare il benvenuto ai parlamentari dei 28 Paesi dell’Unione, insediatisi da poche settimane, dopo il voto di primavera.

Per l’associazione internazionale dei cuochi si è trattato di una “prima” in assoluto: dopo dieci anni di partnership con l’istituzione europea, i cuochi di Euro-Toques hanno fatto il loro ingresso nelle cucine del Parlamento di Bruxelles per fare assaggiare le loro specialità ai neo eletti di tutte le nazioni. È bene ricordare che Euro-Toques è l’unica associazione di cuochi ufficialmente riconosciuta dall’Ue.
Alla preparazione della cena hanno preso parte i presidenti di Euro-Toques di 22 Paesi dell’Unione, insieme ai componenti dei rispettivi Consigli direttivi